top of page

8.

Documentare quanto spesso urini è facile!

Devi solo appuntare l’ora ogni volta che vai a urinare.

Se poi usi un misurino da cucina, puoi annotare anche quanta urina emetti ogni minzione.

Questo ti permette di calcolare l’urina prodotta nelle 24 ore (diuresi delle 24 ore), quella prodotta di giorno (diuresi diurna) e quella prodotta di notte (diuresi notturna).

Se poi vuoi essere ancora più preciso, puoi annotare gli eventi che precedono, accompagnano o seguono l’atto minzionale: urgenza, perdita involontaria di urina, difficoltà a urinare, bruciori, quantità di liquidi e bevande introdotti.

Hai adottato quello che i tecnici definiscono in ordine: diario delle minzioni, carta frequenza/volume, diario vescicale.

Fallo per 3-4 giorni e prenderai consapevolezza del tuo ritmo minzionale.

  • Black Facebook Icon

Messaggio inviato correttamente

© 2022 Pillole di Urologia

bottom of page